martedì 11 marzo 2014

Giudice di Pace, soppressi solo 12 uffici in tutta Italia


Il ministro della Giustizia Andrea Orlando ha firmato il decreto che dispone il mantenimento di 285 uffici del giudice di pace a seguito della recente riforma delle circoscrizioni giudiziarie. Sono state dunque accolte quasi integralmente le 297 istanze formulate dagli enti locali che si impegnano a mantenere a loro cura e spese gli uffici giudiziari di prossimità nei loro territori. “Si tratta di un'ulteriore razionalizzazione collegata all’attuazione della nuova geografia giudiziaria” ha sottolineato il guardasigilli.

“Dopo una articolata istruttoria – ha continuato Orlando - si è introdotta così un’innovativa modalità di funzionamento degli uffici del giudice di pace con un coinvolgimento diretto nella gestione del servizio giustizia da parte dei comuni interessati, che si faranno carico del reperimento del personale di cancelleria e dei necessari investimenti economici”.

Tra gli uffici soppressi che non rientrano nell'elenco delle richieste accolte: quasi tutti gli uffici del circondario di Agrigento ad eccezione di quello di Licata ( Aragona, Cammarata, Canicattì, Casteltermini, Cattolica Eraclea, Favara, Palma di Montechiaro, e Ravanusa).
Mantenuti, invece, tutti gli Uffici del Giudice di Pace di Bivona, Menfi, Partanna e di Ribera (rientranti nel Circondario di Sciacca)

Nessun commento:

Posta un commento