Il servizio della Rai, Radio Antenna Italiana, è considerato un servizio universale di pubblica utilità,
ma il 41% della popolazione non lo paga. Semplicemente lo evade ma se
non possediamo un televisore o se è guasto o se non lo vogliamo più
utilizzare, possiamo non pagare i canone Rai, in maniera lecita.
L’unica cosa da fare è comunicare all’Agenzia delle Entrate di non volere più usufruire dei servizi o di non essere più in possesso di un apparecchio televisivo funzionante o che l’apparecchio è stato ceduto a titolo definitivo. La richiesta legale di disdetta del canone andrà fatta specificando chi sia il nuovo possessore dell’apparecchio.Nel caso in cui si rinunci al servizio bisogna inoltrare la richiesta con raccomandata A/R insieme alla copia del pagamento del contributo di 5,16 euro per ogni apparecchio da suggellare, al seguente indirizzo:
Agenzia delle Entrate
Ufficio Torino 1
S.A.T. Sportello Abbonamenti per la Televisione
C.P. 22 10121 Torino
Vaglia e risparmi
Nella raccomandata bisogna dichiarare di non voler più usufruire del servizio e autorizzare la visita di una agente dell’Agenzia delle Entrate per rendere il suo dispositivo non più idoneo a trasmettere.
Un Fac-Simile della raccomandata potrebbe essere il seguente:
Oggetto: denuncia di cessazione dell’abbonamento – suggellamento
A tale scopo ha corrisposto l’importo di euro 5,16 a mezzo vaglia postale n° ____________ in data _____________ sul quale ha indicato il numero di ruolo dell’abbonamento. Dichiara altresì di non essere più in possesso del libretto di abbonamento e chiede a norma degli art.2 e 8 della L.241/1990 quale procedimento amministrativo intende seguire l’U.R.A.R. TV ai fini del completamento di quanto disposto dall’art.10 del R.D. n. 246 del 21/02/1938.
Data _______________
Firma ______________
Firma ______________
Nota bene: nel pagamento del contributo, la causale deve essere:”Intendo far suggellare il mio televisore ed indico il numero del mio abbonamento n.____”
Dovrete conservare con cura copia di tutti i documenti, e se siete in possesso del libretto televisivo
sarebbe bene allaegarlo alla raccomandata. Il SAT a questo
punto invierà un modulo di dichiarazione integrativa della richiesta di
suggellamento, che deve essere compilato, indicando anche la marca del
dispositivo, la locazione del dispositivo e l’orario di disponibilità
dell’utente per procedere a tale suggellamento.
Se invece il motivo per il quale non volete più pagare il canone Rai è perchè il vostro apparecchio è rotto o lo avete ceduto allora dovrete inviare una raccomandata A/R sempre all’indirizzo indicato sopra, contenente la dichiarazione del motivo.
Di seguito un Fac-Simile della raccomandata che potreste inviare:
Oggetto: denuncia di cessazione dell’abbonamento
La/il sottoscritta/o
____________________, residente in via/p.zza _______________________,
(Cap)_______ (Citta’/Provincia)_______________ , chiede la cessazione
del Canone TV in quanto [scegliere una delle seguenti opzioni]
• ha ceduto l’apparecchio (marca/modello)
_______________ al Sig./ alla Sig.ra ____________________, Codice
fiscale _____________, residente in via/p.zza _______________________,
(Cap)_______ (Citta’/Provincia)_______________, con abbonamento n.
__________;
• ha rottamato l’apparecchio (marca/modello) _______________ in data _____________ presso ________________ (allegare copia della ricevuta);
• l’apparecchio (marca/modello) _______________ e’ stato rubato in data ________________ (allegare copia della denuncia di furto);
• altro (specificare e possibilmente documentare)
• ha rottamato l’apparecchio (marca/modello) _______________ in data _____________ presso ________________ (allegare copia della ricevuta);
• l’apparecchio (marca/modello) _______________ e’ stato rubato in data ________________ (allegare copia della denuncia di furto);
• altro (specificare e possibilmente documentare)
Si fa presente che nessun altro
apparecchio atto o adattabile alla ricezione delle radioaudizioni e’
posseduto dalla/dal sottoscritta/o o da altri appartenenti al medesimo
nucleo familiare in altre abitazioni.
Dichiara altresì di non essere più in possesso del libretto di
abbonamento e chiede a norma degli art.2 e 8 della L. 241/1990 quale
procedimento amministrativo intende seguire l’U.R.A.R. TV ai fini del
completamento di quanto disposto dall’art.10 del R.d.l. n. 246 del
21/02/1938.
Data _______________
Firma ______________
Firma ______________
Nessun commento:
Posta un commento